Le palpebre cadenti sono un inestetismo molto diffuso, che conferisce allo sguardo un aspetto stanco e triste. In molti casi, però, è possibile ringiovanire lo sguardo senza ricorrere alla chirurgia, grazie alla blefaroplastica non chirurgica, una nuova tecnica medico estetica che, come dice il nome, non ha bisogno del bisturi per regalarti un aspetto visibilmente ringiovanito e vitale.
Le palpebre cadenti sono un segno rivelatore dell’età anagrafica. Anche gli occhi più brillanti possono spegnersi se la pelle che li circonda inizia pian piano a gonfiarsi, a cedere o ritirarsi con un bel corredo di rughette di cui si farebbe volentieri a meno. I cedimenti della palpebra diventano progressivamente un chiaro e visibile certificato anagrafico perché la pelle delle palpebre è molto sottile (0,5 mm di spessore, come quello di un guscio d’uovo).
La pelle delle palpebre è molto più sottile e delicata rispetto alla cute che ricopre tutte le altre parti del corpo. La sua particolarità è costituita dall’elevato grado di elasticità che la caratterizza, che la rende enormemente estensibile, quindi molle, e tanto più cedevole quanto più si va avanti con gli anni.
Le palpebre cadenti nella maggior parte dei casi sono causate dall’inesorabile trascorrere del tempo, che provoca la progressiva perdita di elasticità della cute, le prolungate esposizioni ai raggi solari, che intaccano la già fragile e sottile struttura palpebrale, gli errati stili di vita e le abitudini alimentari.
Le palpebre cadenti però non sono solo dovute al processo di invecchiamento ma possono anche essere causate da fattori genetici, per cui anche persone giovani (uomini e donne) possono soffrire di tale problema.
Infatti un’altra causa è da attribuire alla debolezza del muscolo deputato all’apertura verticale dell’occhio, il muscolo elevatore. Questa condizione può essere congenita oppure svilupparsi nel corso degli anni.
Al problema delle palpebre cadenti si può porre fine con rimedi non chirurgici: la blefaroplastica non invasiva è un’operazione con alto tasso di successo e che offre ai pazienti la possibilità di apprezzare maggiormente il proprio aspetto e sentirsi meglio con sé stessi.
L’intervento più noto contro le palpebre cadenti è la blefaroplastica ablativa cioè l’intervento di chirurgia estetica che consente di migliorare l’aspetto estetico e la funzionalità delle palpebre, rimuovendo o rimodellando in maniera personalizzata la cute, il tessuto muscolare e il tessuto adiposo in eccesso. L’intervento di blefaroplastica non ha stagioni, può essere effettuato in qualsiasi momento dell’anno grazie al rapido decorso post-operatorio che consente di tornare in breve tempo alle proprie attività quotidiane e lavorative.
Nei casi di modesta entità il problema può però essere risolto con un tipo di blefaroplastica non chirurgica, ovvero un soft lifting con uso di fili tensori nella zona delle sopracciglia. La blefaro non chirurgica con fili permette di aprire lo sguardo e sperimentare un ringiovanimento rapido, duraturo e senza alcun effetto collaterale. La blefaroplastica con fili tensori è un trattamento ambulatoriale, sicuro ed efficace.
Da qualche anno è possibile correggere anche casi di media senza chirurgia, con la blefaroplastica non ablativa.
La blefaroplastica non chirurgica o blefaroplastica superiore non invasiva è una tecnica che consente di rimuovere la cute in eccesso della palpebra superiore e le rugosità della palpebra inferiore senza bisturi, ma attraverso l’utilizzo di uno strumento particolare chiamato Plexer.
Il Plexer è uno strumento che ha molte applicazioni e si usa nei casi di:
Si tratta insomma di una tecnica versatile e molto efficace.
Il Plexer utilizza il quarto stato della materia: il plasma.
I tessuti trattati “sublimano” ovvero vengono “vaporizzati” grazie al calore, senza trasmettere un eccessivo aumento della temperatura ai tessuti circostanti per evitare eventuali danni. Il Plexer utilizza il principio della ionizzazione dei gas contenuti nell’aria, con il quale si ottiene una “evaporazione” superficiale e circoscritta delle zone dermiche ed epidermiche interessate.
Questa tecnica di blefaroplastica viene definita “non ablativa” in quanto si effettua senza incidere, senza asportare cute in eccesso, senza rimuovere grasso e senza modificare il muscolo orbicolare.
Sono stata trattata davvero bene. Sempre calorosi e professionali, a differenza di altri che dopo non vogliono essere disturbati. I risultati sono sorprendenti: il mio fidanzato dice che non riesce a smettere di sognarmi! I miei seni sono simmetrici e la forma ogni giorno più naturale.
Gaia M. 32 anni - Milano
Mastoplastica Addittiva
Non so esprimere la gioia per il risultato dell’intervento al seno fatto per correggere un precedente risultato negativo: ho riavuto indietro la mia vita e la mia autostima! Medico e assistenti mi hanno dato il tempo per porre qualsiasi domanda. Ora il mio seno è fantastico. Un enorme grazie!.
Patrizia S. 53 Anni - Torino
Mastopessi Additiva
Vorrei esprimere la mia soddisfazione per l’incredibile servizio ricevuto. Fin dall’inizio livello eccezionale: attenzione ai dettagli, abilità chirurgiche ed empatia rara. Sono persino riusciti a recuperare i dati delle protesi messe 14 anni fa! Non avrei potuto scegliere un centro migliore.
Paola V. 47 Anni - Roma
Sostituzione Protesi
Sono molto soddisfatta dei miei risultati dieci giorni dopo l’intervento e per tutto il tempo mi sono sentita in mani molto sicure. Tutto il personale si è preso cura di me, sono stati gentili e attenti. Mi hanno messa completamente a mio agio. Grazie a tutti di nuovo, siete adorabili!
Vanessa T. 25 anni - Salerno
Mastoplastica Additiva
Dopo molte ricerche ho scoperto che la mastopessi sarebbe stata la migliore soluzione per il mio seno cadente. Medico e assistenti mi hanno spiegato dettagliatamente cosa comportava l’intervento e i risultati ottenibili. Ora è passato un mese e sono al settimo cielo. Grazie infinite, vi amo!
Emma B. 31 anni - Ferrara
Mastopessi
Lo staff è stato a dir poco fantastico. Capiscono esattamente quello che vuoi fin dalla prima visita, non solo dal punto di vista medico, ma anche umano: persone gentili, competenti e super disponibili. Li consiglierei al 100%!!!
Shiva A. 39 anni - Ancona
Mastoplastica Additiva
Fin dalla prima visita ho apprezzato la cura con cui mi hanno trattata. Sono una trans e spesso veniamo trattati come fenomeni e non come esseri umani. Loro sono stati straordinari! Dopo 9 settimane sono assolutamente felice delle mie nuove tette, tutto ciò che avrei potuto desiderare!
Miriam E. 41 anni - Parma
Mastoplastica Additiva
È così bello adesso indossare reggiseni e bikini e sentirmi davvero superfemminile. Posso onestamente dire che a 41 anni mi sento più felice e a mio agio con il mio corpo di quanto sia mai stata e non riuscirò mai a ringraziare abbastanza tutto lo staff. Lo rifarei altre cento volte.
Andrea L. 41 anni - Livorno
Mastoplastica Additiva
Durante un intervento di blefaroplastica non chirurgica viene applicata una crema anestetica che deve agire il tempo necessario prima di iniziare il trattamento. Dopo aver rimosso l’anestetico si effettuano con il plexer dei piccoli spot cioè dei “puntini” (500 micron) distanziati tra di loro, con conseguente sublimazione di aree puntiformi di pelle.
Per sublimazione si intende il passaggio diretto dallo stato solido a quello gassoso o aeriforme. È un metodo che non comporta sanguinamenti e non è pericoloso per gli occhi: infatti, al termine della seduta di blefaro non chirurgica, non sono necessari cerotti o medicazioni, né tantomeno dei punti di sutura.
EFFETTI DELLA BLEFARO NON CHIRURGICA: LA RETRAZIONE DELLE PALPEBRE
L’effetto di retrazione palpebrale, cioè di apertura dello sguardo grazie alla rimozione della parte di palpebra cadente, si apprezza immediatamente e il paziente durante la seduta viene invitato ad aprire e chiudere gli occhi in modo da ottimizzare il risultato estetico.
Per un effetto ancora più bello e armonioso si può trattare la pelle sotto la coda del sopracciglio in modo da aumentare l’apertura dello sguardo, che diventa più brillante e vitale.
Il risultato definitivo si vede già al termine della seduta di blefaroplastica non chirurgica e può durare mesi e anche anni, in base allo stile di vita del paziente.
Per evitare gonfiori e disagi e per “cesellare il risultato” rendendolo il più possibile perfetto è preferibile suddividere il trattamento in quattro sedute, anche se per i casi di lieve entità potrebbero bastare anche due sedute.
Immediatamente dopo il trattamento di blefaroplastica non invasiva e per almeno tre mesi dovrai proteggere la zona trattata con una crema solare ad alta protezione, per evitare che si formino macchie scure nel percorso di guarigione della pelle.
Avendo trattato la pelle con il calore è normale avere la pelle arrossata e un po’ di gonfiore. Non spaventarti, passa tutto nell’arco di qualche giorno. Anche le crosticine che si formano dove sono stati fatti gli “spot” cadranno e la pelle resterà liscia e rosea come quella di un bambino.
Ti raccomandiamo di spalmare più volte al giorno la crema lenitiva fino a completa guarigione.
Oltre alla tecnica della blefaroplastica non chirurgica con Plexer nei Centri Diventa® sono disponibili molte altre tecniche non invasive che permettono di migliorare l’aspetto delle palpebre o delle occhiaie.
Nei CentriDiventa® siamo sostenitori della bellezza in sicurezza e usiamo soltanto tecnologie autorizzate. La blefaroplastica non ablativa ha costi che dipendono dal numero di sedute. Per la tua bellezza in sicurezza nei Centri Diventa® ti rilasceremo sempre il consenso informato. I costi della blefaroplastica non chirurgica devono essere valutati in base alle garanzie offerte dalla clinica di riferimento: il miglior prezzo è dunque senz’altro quello che non mette a rischio la tua sicurezza.
Durante i colloqui preliminari con il chirurgo responsabile della tua blefaroplastica non chirurgica troverai risposta a ogni domanda ma puoi anche iniziare subito a risolvere alcuni dubbi leggendo le domande qui sotto.
Il prezzo del tuo trattamento di blefaroplastica ablativa è determinato dalle tue caratteristiche fisiche, dalla complessità del tuo caso e dai tempi operatori necessari per offrirti un risultato naturale e duraturo nel tempo.
VARIABILI COSTI BLEFAROPLASTICA NON ABLATIVA
La prima cosa è essere sicuri che il budget di cui disponi sia sufficiente per coprire tutte le spese mediche necessarie durante una procedura di blefaroplastica non chirurgica, cioè gli onorari dei professionisti e i materiali (sala operatoria, onorario anestesista, onorario chirurgo, compensi staff medico e paramedico, presidi medici, materiali, ecc.), i dispositivi medici postoperatori, il ricovero in regime di day hospital o l’ospitalità notturna, la visita preoperatoria con l’anestesista, la presenza costante e contemporanea dell’anestesista (dotato di tutti i più moderni strumenti di monitoraggio ed intervento), dell’aiuto chirurgo e del chirurgo plastico in sala operatoria durante l’intervento, la reperibilità dell’équipe per le prime 24 ore, le visite di medicazione e di controllo post intervento.
AFFIDATI ALLE CLINICHE DIVENTA PER LA TUA BLEFAROPLASTIVA NON INVASIVA
I servizi offerti nei Centri Diventa sono stati studiati per garantire ai pazienti che desiderano sottoporsi a un intervento di blefaroplastica non chirurgica elevati standard di qualità e sicurezza. Non sottovalutare l’importanza di affidarti a strutture, medici ed organizzazioni qualificate, in grado di gestire qualsiasi imprevisto: quando valuterai il costo della tua blefaro non chirurgica chiediti se la cifra proposta vale la tua sicurezza.
Il trattamento di blefaroplastica superiore non invasiva può durare dai 20 minuti a 1 ora. La dimissione avviene sempre in giornata.
Il trattamento di blefaroplastica non ablativa ridona freschezza allo sguardo e aiuta ad eliminare i segni dell’età. Il tutto senza intervento chirurgico tramite la tecnica di sublimazione. È consigliato ripetere il trattamento a distanza di almeno 12 mesi.
DIVERSI CENTRI, RAGGIUNGIBILI DA TUTTA ITALIA
Scopri il Centro Diventa® più vicino a casa tua.
Sono moltissimi coloro che hanno affidato ai
Centri Diventa® la cura della propria bellezza.
Fissa una visita in uno dei nostri Centri o chiedi
una consulenza personalizzata.
CENTRI DIVENTA®
Chi siamo
Trova un Centro Diventa®
Diventa srl
Sede legale: Via Gioberti, 1 – 20123 Milano
Numero REA MI – 2110038
C.F. e n.iscr. al Registro Imprese Milano
09715800968
Capitale sociale in Euro Versato: 10.000.00
Artwork by LIUKdesign
INFORMAZIONI LEGALI
Cookie Policy
Privacy Policy Sito
Privacy Policy Registrazione
Note Legali
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER