COMPILA IL FORM
Compila il form qui a fianco e verrai ricontattato.
Le labbra sottili sono considerate poco attraenti, perché induriscono e invecchiano anche il viso più giovane Con la cheiloplastica è possibile aumentare il volume delle labbra (cheiloplastica additiva) oppure modellare la forma delle labbra nel modo desiderato, anche senza aumentare il volume. Se desideri scolpire le tue labbra, scopri come nei Centri Diventa®.
La cheiloplastica è un piccolo intervento di chirurgia estetica, che si svolge in anestesia locale e in regime ambulatoriale per aumentare il volume e/o modellamento delle labbra. E’ un valido aiuto anche quando si desiderano correggere cicatrici dovute a traumi o interventi.
La cheiloplastica consente di definire
La cheiloplastica additiva consiste nell’innesto di tessuto, ovvero di porzioni nastriformi di derma del paziente, che vengono inserite all’interno delle labbra attraverso piccole incisioni agli angoli della bocca.
Per dare volume alle labbra, in alternativa, è possibile utilizzare la tecnica del lipofilling, con micro-innesti di grasso autologo, re-iniettato per mezzo di apposite siringhe nella zona interessata.
Per dare volume alle labbra, durante la cheiloplastica additiva, invece di porzioni di tessuto autologo, viene inserita nelle labbra una protesi di polimero di silicone, che dona alle labbra un turgore ed una pienezza con un effetto permanente.
IN AMBULATORIO:
A CASA:
Potrai fare tutte le domande sulla chirurgia estetica delle labbra durante la consultazione ma per iniziare puoi osservare qui di seguito le domande più frequenti su cheiloplastica e permalip.
QUANDO RIPRENDERE L’ATTIVITÀ FISICA DOPO PERMALIP?
Nelle prime 4 settimane potrai fare piccole passeggiate, godendoti la calma ed il riposo. Ascoltando il tuo corpo, ti accorgerai che poco a poco sta riprendendo vigore e potrai gradualmente riprendere l’attività fisica. Se pratichi uno sport come il nuoto o lo yoga, potrai ricominciare dopo 3 o 4 settimane.
Se invece pratichi uno sport che potrebbe esporti a traumi, come lo sci, il tennis, il calcio, il sollevamento pesi, ecc. è preferibile che aspetti almeno 6 settimane.
Potrai guidare l’automobile dopo un paio di settimane, senza però fare lunghi viaggi e tornare al tuo lavoro, se non è un’attività che comporta fatica fisica. Diversamente, pianifica una settimana in più di riposo, che te lo sei meritato!
QUALI SONO I RISCHI DI PERMALIP?
Permalip è un intervento che richiede preparazione ed esperienza, pertanto deve essere eseguito da uno specialista in chirurgia plastica esclusivamente in strutture sanitarie autorizzate, affinché le rare reazioni avverse, che tuttavia possono accadere, siano gestite tempestivamente e agevolmente risolte.
Devi quindi rispettare scrupolosamente le indicazioni che il chirurgo ti darà per prepararti all’intervento e per il periodo post operatorio, anche quelle che ti potrebbero piacere di meno, come, ad esempio, diminuire le sigarette sia prima che dopo.
Il fumo, infatti, è un fattore altamente pericoloso quando si tratta della salute e può compromettere in maniera anche grave l’esito di un intervento chirurgico. Scegli quindi di affidarti soltanto a professionisti e strutture di alta qualità, non risparmiare quando si tratta di te. Ricorda che il tuo obiettivo è risolvere un problema, non procurartene degli altri.
QUANTO COSTA PERMALIP?
Il prezzo del tuo intervento di permalip è determinato dalle tue caratteristiche fisiche, dalla complessità del tuo caso e dai tempi operatori necessari per offrirti un risultato naturale e duraturo nel tempo.
L’importo così determinato comprende gli onorari dei professionisti e i materiali (sala operatoria, onorario anestesista, onorario chirurgo, compensi staff medico e paramedico, presidi medici, materiali, ecc.), l’indumento compressivo postoperatorio, il ricovero in regime di day hospital o l’ospitalità notturna, se prevista dal chirurgo, ed include sempre la visita preoperatoria con l’anestesista, la presenza costante e contemporanea di anestesista (dotato di tutti i più moderni strumenti di monitoraggio ed intervento), dell’aiuto chirurgo e del chirurgo plastico in sala operatoria durante l’intervento, la reperibilità dell’équipe per le prime 24 ore, le visite di medicazione e di controllo post intervento, per garantirti il massimo comfort e sicurezza.
Non sottovalutare l’importanza di affidarti a strutture, medici ed organizzazioni qualificate, in grado di gestire qualsiasi imprevisto: quando valuterai l’importo della tua permalip, chiediti se la cifra che ti viene presentata vale la tua sicurezza oppure no e poi decidi.
QUANTO DURA L’INTERVENTO DI CHIRURGIA ESTETICA DELLE ORECCHIE?
L’intervento è svolto in anestesia locale, con sedazione. Può durare dai 20 minuti a 2 ore. La dimissione avviene sempre in giornata, con permanenza consigliata in clinica di 5 ore.
QUALI SONO I VANTAGGI DI PERMALIP?
L’intervento permalip ridona la giusta armonia alle tue labbra e al tuo viso.