Filler rughe
naso labiali

Cos’è il filler rughe naso?

Le rughe naso labiali sono uno dei primi segni dell’invecchiamento cutaneo. Grazie al trattamento filler rughe naso labiali sarai in grado di eliminare gli antipatici solchi che si formano tra il naso e gli angoli delle labbra, meglio conosciuti come “rughe del sorriso” o “rughe della marionetta”. Con il filler è infatti possibile ridurre la profondità di solchi naso genieni e ringiovanire di conseguenza tutto il viso.

Cosa sono le rughe naso-labiali?

La piega naso-labiale è la piega ai lati del naso che scende fino agli angoli della bocca e di solito si forma verso i 30 anni, ma è anche vero che la sua comparsa varia a seconda della forma del viso.

Nelle persone che hanno un viso allungato e sottile la piega naso labiale può apparire molto presto, anche prima dei vent’anni.

Ma come per tutte le rughe e i segni del viso i fattori esterni come il sole e la disidratazione contribuiscono alla formazione precoce dei cosiddetti “solchi nasogenieni”.

filler anti rughe naso labiali

Filler rughe naso: perché si formano i solchi ai lati del naso?

Le rughe della marionetta o rughe del sorriso cominciano a formarsi presto ma sono visibili solo quando si ride o si sorride. Con il passare del tempo a causa della forza di gravità e altri fattori esterni, questi segni, prima impercettibili, diventano sempre più marcati fino a diventare vere e proprie rughe, che si fanno notare anche quando i muscoli facciali sono rilassati.

Queste sono alcune delle cause che aggravano la formazione delle rughe naso labiali o rughe del sorriso:

  • gravità,
  • fattori genetici,
  • perdita dei denti,
  • disidratazione,
  • foto invecchiamento.
filler anti rughe naso labiali

Filler rughe con acido ialuronico

Uno dei trattamenti più noti per correggere efficacemente le rughe naso geniene è il riempimento delle rughe con il filler di acido ialuronico. Anche se l’uso dell’acido ialuronico è il trattamento più noto ci sono anche altre possibilità.

Al giorno d’oggi tutte le sostanze di riempimento usate per attenuare le rughe sono biocompatibili e riassorbibili.

Per le loro caratteristiche è possibile usare i filler nella quasi assenza di rischi e di effetti collaterali, ma allo stesso tempo non essendo trattamenti definitivi, devono essere ripetuti regolarmente se si vogliono mantenere i risultati ottenuti.

Sono stata trattata davvero bene. Sempre calorosi e professionali, a differenza di altri che dopo non vogliono essere disturbati. I risultati sono sorprendenti: il mio fidanzato dice che non riesce a smettere di sognarmi! I miei seni sono simmetrici e la forma ogni giorno più naturale.

Gaia M. 32 anni - Milano

Mastoplastica Addittiva

Non so esprimere la gioia per il risultato dell’intervento al seno fatto per correggere un precedente risultato negativo: ho riavuto indietro la mia vita e la mia autostima! Medico e assistenti mi hanno dato il tempo per porre qualsiasi domanda. Ora il mio seno è fantastico. Un enorme grazie!.

Patrizia S. 53 Anni - Torino

Mastopessi Additiva

Vorrei esprimere la mia soddisfazione per l’incredibile servizio ricevuto. Fin dall’inizio livello eccezionale: attenzione ai dettagli, abilità chirurgiche ed empatia rara. Sono persino riusciti a recuperare i dati delle protesi messe 14 anni fa! Non avrei potuto scegliere un centro migliore.

Paola V. 47 Anni - Roma

Sostituzione Protesi

Sono molto soddisfatta dei miei risultati dieci giorni dopo l’intervento e per tutto il tempo mi sono sentita in mani molto sicure. Tutto il personale si è preso cura di me, sono stati gentili e attenti. Mi hanno messa completamente a mio agio. Grazie a tutti di nuovo, siete adorabili!

Vanessa T. 25 anni - Salerno

Mastoplastica Additiva

Dopo molte ricerche ho scoperto che la mastopessi sarebbe stata la migliore soluzione per il mio seno cadente. Medico e assistenti mi hanno spiegato dettagliatamente cosa comportava l’intervento e i risultati ottenibili. Ora è passato un mese e sono al settimo cielo. Grazie infinite, vi amo!

Emma B. 31 anni - Ferrara

Mastopessi

Lo staff è stato a dir poco fantastico. Capiscono esattamente quello che vuoi fin dalla prima visita, non solo dal punto di vista medico, ma anche umano: persone gentili, competenti e super disponibili. Li consiglierei al 100%!!!

Shiva A. 39 anni - Ancona

Mastoplastica Additiva

Fin dalla prima visita ho apprezzato la cura con cui mi hanno trattata. Sono una trans e spesso veniamo trattati come fenomeni e non come esseri umani. Loro sono stati straordinari! Dopo 9 settimane sono assolutamente felice delle mie nuove tette, tutto ciò che avrei potuto desiderare!

Miriam E. 41 anni - Parma

Mastoplastica Additiva

È così bello adesso indossare reggiseni e bikini e sentirmi davvero superfemminile. Posso onestamente dire che a 41 anni mi sento più felice e a mio agio con il mio corpo di quanto sia mai stata e non riuscirò mai a ringraziare abbastanza tutto lo staff. Lo rifarei altre cento volte.

Andrea L. 41 anni - Livorno

Mastoplastica Additiva

Rughe: i filler più usati per correggere quelle naso-labiali

Ecco i filler più usati per correggere le rughe naso geniene.

Acido ialuronico: è una sostanza completamente biocompatibile e biodegradabile, che attrae l’acqua rendendo così l’aspetto della pelle del viso tonica e levigata. La durata dell’effetto dell’acido ialuronico varia anche in base al tipo di acido ialuronico usato. Le iniezioni di acido ialuronico devono essere ripetute almeno una volta all’anno per mantenere i risultati ottenuti. L’acido ialuronico è il trattamento filler più noto contro le rughe naso labiali.

Collagene: il collagene è una sostanza biocompatibile e biodegradabile, ampiamente utilizzata per riempire le rughe del sorriso. Stimolatori di collagene: questi prodotti stimolano la produzione di collagene nella zona trattata. Si riassorbono nel tempo, anche se hanno una durata maggiore di altre sostanze. Tuttavia i loro effetti non sono visibili nell’immediato come nel caso dell’acido ialuronico.

Grasso: le pieghe nasolabiali si possono riempire con innesti di grasso autologo ovvero con il lipofilling viso.

Filler rughe naso-labiali: come si svolge il trattamento

Come prima cosa è necessaria una visita presso uno dei Centri Diventa® durante la quale i nostri professionisti effettueranno una diagnosi della tua pelle. In questo modo garantiamo che il trattamento sarà totalmente personalizzato.

A seconda dei casi il trattamento può richiedere da una a due sedute, a distanza di dieci giorni l’una dall’altra.

Quanto durano i risultati del filler anti rughe

Il filler rughe naso labiali permette di migliorare l’aspetto delle rughe con delle semplici iniezioni. Il risultato è visibile immediatamente. Non ci sono effetti collaterali, perché l’acido ialuronico è una sostanza presente nel nostro organismo, che però tende a diminuire col passare degli anni.

Ecco perché anche la durata del filler antirughe non è permanente. Ti consigliamo di ripetere il trattamento almeno una volta ogni 10 mesi. Se fumi il risultato potrebbe durare meno nel tempo, perciò cogli l’occasione di ridurre le sigarette insieme alle rughe.

Quanto costa il filler per le rughe naso-labiali?

Nei Centri Diventa® siamo sostenitori della bellezza in sicurezza e usiamo soltanto filler a base di acido ialuronico autorizzati. Il filler ha un costo che dipende dal numero di sedute e dal quantitativo di prodotto usato.

Per la tua sicurezza, infatti, una volta che il filler è stato aperto, se non viene usato tutto subito, deve essere buttato perché il contenuto degenera e si contamina con grande facilità.

Per la tua bellezza in sicurezza nei Centri Diventa® ti rilasceremo sempre il consenso informato con il numero di lotto e la data di scadenza del prodotto usato. Il miglior prezzo di un di filler rughe naso labiali è quello che non mette a rischio la tua sicurezza.

Filler rughe naso labiali F.A.Q.

Durante i colloqui preliminari con lo specialista responsabile del tuo filler rughe naso labiali troverai risposta a ogni domanda ma puoi anche iniziare subito a risolvere alcuni dubbi leggendo le domande qui sotto.

Puoi ringiovanire mediante diverse procedure mediche e/o chirurgiche che consistono nell’utilizzo di materiali di riempimento iniettabili (filler), impianti solidi (fili), innesti di tessuto o lembi locali. La scelta del tipo di procedura (medica o chirurgica) e del materiale utilizzabile dipende dal risultato estetico che vuoi raggiungere e da come tolleri i prodotti utilizzati. I materiali di riempimento possono essere riassorbibili, semipermanenti o permanenti

I filler riassorbibili come il collagene e l’acido ialuronico sono facilmente tollerati dall’organismo ma donano un aumento di volume temporaneo (da 4 a 12 mesi). I filler semipermanenti durano di più (da 12 a 36 mesi) ma, seppur raramente, possono provocare reazioni da corpo estraneo (granulomi). I filler permanenti come il silicone consentono un risultato estetico definitivo ma possono dare una reazione di rigetto non prevedibile e difficilmente controllabile e correggibile.

Per questo ti consigliamo di preferire l’uso di filler riassorbibili, così potrai decidere se proseguire il trattamento o tornare come eri prima, senza alcun effetto collaterale