COMPILA IL FORM
Compila il form qui a fianco e verrai ricontattato.
Oggi è possibile rimodellare gli zigomi senza chirurgia. Con il trattamento di filler zigomi è possibile correggere il volume degli zigomi e variare la loro altezza. Zigomi alti e pieni danno all’ovale del viso un aspetto giovane, armonico e ben proporzionato.
Il filler zigomi serve per dare armonia al viso, la cui simmetria può essere stata alterata dalla perdita di tono dovuto all’invecchiamento oppure da dimagrimenti repentini. Dare il giusto volume agli zigomi con il filler contribuisce a ringiovanire e ridefinire l’ovale del viso, esaltandone le proporzioni, un effetto che si ricerca anche nelle tecniche di make up più sofisticate, come il contouring.
La seduta dura meno di mezzora, come per altri trattamenti con filler, ad esempio il filler labbra o il filler anti rughe. Possono essere necessarie da una a due sedute per rifinire in maniera sorprendente l’ovale del viso grazie al medical contouring.
Il miglior filler per gli zigomi è quello che ha una concentrazione, il cosiddetto cross-linkaggio, densa e compatta, dovendo trattare una zona vicina alla membrana fibrosa del viso. Il cross-link è un processo che permette di legare tra di loro molecole di acido ialuronico lineare, per ottenere delle nuove strutture costituite da più filamenti di acido ialuronico che hanno peso molecolare più elevato e che possono quindi conferire sostegno e volume all’area trattata.
Sia la tecnica usata per l’infitrazione del filler zigomi, sia l’uso di acido ialuronico non comportano, di norma, nessun rischio. Essendo la zona di trattamento del medical contouring con filler zigomi immediatamente sovra-ossea, dopo la prima seduta può esserci un po’ di gonfiore, molto contenuto, che sparisce nel giro di qualche ora. Nelle sedute successive, per la natura del tessuto trattato, il problema è modestissimo e molto raro.
Occorre non fare confusione, il botox, ovvero la tossina botulinica o botulino applicato in micro-quantità è usato di solito nella zona del contorno occhi e sulla fronte, per livellare le antipatiche zampe di gallina o le rughe che si formano corrugando la fronte. Il filler di acido ialuronico, in base al cross-linkaggio, serve per correggere il tono e/o il volume degli zigomi.
IN AMBULATORIO
A CASA
Potrai fare tutte le domande sul riempimento con acido ialuronico durante la consultazione ma per iniziare puoi osservare qui di seguito le domande più frequenti sul trattamento di filler zigomi.
HO GLI ZIGOMI VUOTI E CADENTI VORREI DEI CONSIGLI PER FAR TORNARE IL MIO VISO QUELLO DI UN TEMPO
Puoi riempire e aumentare il volume dei tuoi zigomi mediante diverse procedure mediche e/o chirurgiche che consistono nell’utilizzo di materiali di riempimento iniettabili (fillers), impianti solidi (fili), innesti di tessuto o lembi locali. La scelta del tipo di procedura (medica o chirurgica) e del materiale utilizzabile dipende dal risultato estetico che vuoi raggiungere e da come tolleri i prodotti utilizzati. I materiali di riempimento possono essere riassorbibili, semipermanenti o permanenti.
I fillers riassorbibili, come il collagene e l’acido ialuronico, hanno sono facilmente tollerati dall’organismo ma donano un aumento di volume temporaneo (da 4 a 12 mesi). I fillers semipermanenti durano di più (da 12 a 36 mesi) ma, seppur raramente, possono provocare reazioni da corpo estraneo (granulomi). I fillers permanenti, come il silicone, infine, consentono un risultato estetico definitivo ma possono dare una reazione di rigetto non prevedibile e difficilmente controllabile e correggibile.
Per questo ti consigliamo di sempre preferire l’uso di fillers riassorbibili, così potrai decidere se proseguire il trattamento o tornare a come eri prima, senza alcun effetto collaterale.