COMPILA IL FORM
Compila il form qui a fianco e verrai ricontattato.
Grazie al peeling medico estetico puoi regalare al tuo incarnato un aspetto levigato, uniforme e veramente radioso. Con il peeling medico estetico è possibile cancellare le cicatrici, affinare la grana della pelle, ridurre le macchie ed eliminare quel velo di stanchezza e grigiore che tanto ci invecchia.
Eliminare le cellule cutanee, strato dopo strato, per rinnovare la pelle e ritrovarla più giovane, elastica, rigenerata, uniforme e luminosa è un miracolo che solo un buon peeling medico estetico è in grado di compiere.
Il peeling medico estetico è un trattamento che da un lato esercita un’azione esfoliante sulla pelle e dall’altro funziona come stimolo biologico. Infatti, gli acidi utilizzati penetrano fino al derma dove stimolano i fibroblasti (le cellule che formano il tessuto) a produrre fibre elastiche, collagene e glicosaminglicani, molecole in grado di trattenere acqua e quindi di mantenere l’idratazione della pelle.
I peeling agiscono in modo diverso secondo le sostanze usate e il loro grado di penetrazione nel tessuto cutaneo. La scelta delle sostanze usate dipende quindi dalle condizioni della pelle e dal risultato che si vuole ottenere. Esistono infatti tre tipi di peeling:
Il peeling superficiale elimina e rinnova lo strato corneo, la parte più esterna dell’epidermide.
Di solito questo ‘scudo’, che fa da barriera contro l’aggressione degli agenti esterni, si rinnova ogni 28 giorni mantenendo così la pelle morbida e luminosa. Con il passare del tempo, soprattutto intorno verso i 40 anni, questo processo rallenta e le cellule restano attaccate più a lungo sull’epidermide, che perde così di compattezza e luminosità.
Il peeling superficiale leviga quindi le irregolarità della pelle (acne in fase iniziale, pelle secca che si desquama), riducendo la dilatazione dei pori e rendendo la cute più compatta e levigata, dalla grana più fine.
Il peeling medio svolge un’azione esfoliante fino allo strato più interno dell’epidermide (quello basale che genera nuove cellule) eliminando così le rughe superficiali.
Il peeling profondo agisce ancora più in profondità, correggendo cicatrici, segni di acne e rughe profonde.
Con l’uso di apposite sostanze come l’acido cogico associate ad acido glicolico, il peeling è utile anche per schiarire le macchie della pelle dovute a un accumulo di melanina, come quelle che compaiono sul viso durante la gravidanza o in seguito all’assunzione della pillola anticoncezionale, o le macchie brune provocate da infiammazioni cutanee o esposizione ai raggi UVA.
Tutti questi traguardi si raggiungono con i peeling chimici o con quelli al laser, praticati solo dal dermatologo o dal medico estetico.
Dalle tecniche più delicate per togliere la patina di opacità a quelle più energiche per rassodare, ecco le soluzioni cui è possibile ricorrere per rinnovare il proprio aspetto.
Si tratta infatti di un vero e proprio trattamento dermatologico. Il raggio del laser ad anidride carbonica viene emesso dall’apparecchio in modo ultrapulsato: l’onda luminosa è ad alta potenza, ma dura poche frazioni di frazioni di secondo. Il fascio luminoso agisce sulla pelle vaporizzando gli strati superficiali e stirando i tessuti profondi senza causare danni da calore.
Le fasi del trattamento
La pelle viene pulita con una soluzione disinfettante, poi viene praticata l’anestesia locale e si passa il laser sull’area da trattare da 2 a 3 volte in un’unica seduta.
La seduta può durare fino a due ore.
Dopo il trattamento è necessario:
Lo skin resurfacing con il laser è indicato contro rughe, efelidi, macchie da esposizioni al sole. Si consiglia il trattamento una volta l’anno o secondo parere del medico.
È un peeling superficiale, piuttosto forte, che schiarisce e leviga la pelle. La miscela di alcol, acido salicilico, resorcinolo e acido lattico viene spennellata sul viso e lasciata lentamente assorbire dalla cute. Il trattamento provoca una leggera desquamazione epidermica che rinnova la pelle. Non è adatto a chi è allergico all’ aspirina.
E’consigliato per eliminare le rughe superficiali e cancellare le lentiggini provocate dall’esposizione al sole, le macchie scure dovute all’uso della pillola anticoncezionale o quelle formatesi durante il periodo della gravidanza.
Si possono fare due o tre cicli di trattamento all’anno, ogni tre mesi, di almeno 2-3 sedute a distanza di quindi giorni l’una dall’altra.
Diluito in diverse concentrazioni, dal 10 al 50%, il TCA ovvero acido tricloroacetico, permette di effettuare peeling superficiali o medi. In genere viene usato al 25-35% per ottenere una forte esfoliazione e un consistente stimolo di rigenerazione della pelle. Lo strato basale dell’epidermide si rinnova così completamente e viene fortemente sollecitata la produzione di collagene.
La soluzione viene spennellata e tenuta sul viso per qualche minuto.
Nelle ore successive al trattamento la pelle diventa prima rosata e poi marroncina. Nei giorni successivi si verifica una desquamazione più o meno consistente, secondo la concentrazione di acido utilizzata, con la possibile formazione di crosticine. Per questo è fondamentale applicare costantemente una crema altamente idratante.
Il peeling TCA è consigliato per eliminare le cicatrici dovute all’acne, per attenuare le rughe e cancellare le macchie. Il tricloroacetito al 50% è adatto a chi ha già la pelle molto segnata e desidera risollevare e rassodare fortemente i contorni del viso senza dover ricorrere al laser o al lifting.
La periodicità del trattamento dipende dalla concentrazione usata e dal parere del medico.
Questo peeling ad alta potenza è costituito da una miscela di acido glicolico al 70%, di acido acetico (estratto dalle piante da frutto) e di un derivato dell’acido piruvico. È un trattamento un po’ più forte del glicolico, perchè la sua azione esfoliante arriva fino allo strato basale dell’epidermide. Il peeling High Potency svolge un’azione più energica sul rinnovamento cellulare e il ringiovanimento della pelle risulta davvero evidente. Il procedimento è uguale al peeling con acido glicolico.
Durante i giorni successivi al trattamento è necessario applicare una crema idratante, protettiva ed emolliente per idratare la pelle e facilitare il processo di leggera desquamazione che si verifica per qualche giorno dopo il peeling.
Questo tipo di peeling è consigliato in caso di modeste cicatrici di acne, microrugosità, pelle secca e disidratata, cheratosi solare (macchie dovute a una eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti).
Si eseguono di solito due o tre cicli l’anno, da tre a sei sedute, a distanza di dieci giorni l’una dall’altra.
Il Carbon Peel Laser è effettuato utilizzando una piattaforma Laser. Il laser utilizzato è un Laser che combina due modalità d’impulso: la modalità Q-SW e la modalità Free Running.
Il carbon Peel Laser è il metodo indicato per amplificare le proprietà medicali del carbone.
Il trattamento medico Carbon Peel comincia con l’applicazione di uno strato di carbone liquido attivato a livello del volto. Il colore nero del gel serve per aumentare l’effetto fotoacustico e fototerminco a livello dell’area trattata.
Una volta che il gel penetra all’interno dei pori, il laser viene passato al di sopra dello strato di carbone attivo, riscaldandolo e distruggendone le particelle sulla superfice della pelle e all’interno dei pori, determinando così un effetto di resurfacing cutaneo immediato.
Il Carbon Peel esfolia la pelle, svuota e restringe i pori, riduce la produzione di sebo e rende la texture cutanea levigata e luminosa.
Il trattamento è indicato per qualsiasi tipo di pelle, ma è particolarmente indicato per i pazienti con pelle mista o grassa, con pori dilatati, punti neri, texture spenta e opaca.
Si eseguono di solito due o tre cicli l’anno, da tre a sei sedute, a distanza di dieci giorni l’una dall’altra. Non ha controindicazioni e non lascia la pelle arrossata dopo il trattamento.
IN AMBULATORIO
A CASA
Un programma di mantenimento domiciliare a scelta fra la Linea Dermal, Linea Sensicute o Linea Brufoline a seconda del problema trattato col peeling
Potrai fare tutte le domande sul tuo trattamento per ringiovaniere il viso durante la consultazione ma per iniziare puoi osservare qui di seguito le domande più frequenti sul peeling medico estetico.
IL PEELING MEDICO ESTETICO RINGIOVANISCE IL MIO VISO?
Si può affermare che il Peeling medico estetico è un ottimo trattamento anti età e attiva una stimolazione potente nel derma più profondo donando luminosità e freschezza alla cute.
QUANTE VOLTE DEVO RIPETERE IL TRATTAMENTO?
Consigliamo di ripetere le sedute a cadenza settimanale per avere un risultato più stabile e duraturo per 4/6 volte. Dopodiché sarà sufficiente un trattamento al mese per mantenere i risultati conseguiti costanti nel tempo.