COMPILA IL FORM
Compila il form qui a fianco e verrai ricontattato.
Grazie ad uno strumento sofisticato di ultima generazione è possibile ringiovanire la pelle del viso e del corpo, riempire le rughe e le labbra senza utilizzare fillers o levigare le rughe di espressione senza l’aiuto del botulino. Con la Plasma Terapia si possono trattare con successo numerosi inestetismi dermatologici in estrema sicurezza, senza dolore e senza controindicazioni.
Per questo la Plexer Terapia, pur essendo un trattamento ambulatoriale, è anche conosciuta come chirurgia non ablativa.
La chirurgia non ablativa è una specialità della medicina estetica, molto praticata nei Centri DIVENTA®. La chirurgia non ablativa si avvale di sofisticati strumenti elettronici, ognuno progettato per assolvere uno scopo preciso. Per ottenere dei risultati spettacolari grazie alla chirurgia non ablativa, però, è necessario che il medico sia molto esperto nella metodica e che sappia rispettare l’anatomia del paziente.
La più tecnica praticata e conosciuta, fra tutte le tecniche di chirurgia non ablativa, è la plexer terapia.
Plexer o Plexr è una parola che nasce dalla fusione di “plasma” (gas ionizzato) e “exeresi” (cioè “asportazione chirurgica”). Il Plexer è uno strumento medicale che emette un impulso elettrico.
Questo impulso elettrico provoca la formazione di plasma. Il plasma, che è un gas ionizzato e instabile, “sublima”, cioè fa “evaporare” lo strato superficiale dell’epidermide, costringendo di fatto la pelle a rinnovarsi, generando, appunto, pelle nuova e più elastica.
La retrazione della pelle dovuta alla Plexer Terapia è dovuta al fatto che la pelle atrofica, cioè lassa e cascante, è “evaporata” e al suo posto è nata una pelle nuova, elastica, senza pieghe o rughette.
Grazie alla Plexer Terapia è finalmente possibile, senza bisturi, ottenere un lifting naturale e mini invasivo, che conferisce un aspetto fresco e tonico senza che gli altri si accorgano che vi siete sottoposti ad un trattamento medico estetico.
Questa straordinaria e mini invasiva metodica, ha un campo di applicazione estremamente vasto. E’ possibile infatti trattare sia inestetismi di natura dermatologica, sia inestetismi di natura estetica.
Questi sono solo alcuni dei trattamenti di chirurgia non ablativa, disponibili nei Centri Diventa®, che si eseguono grazie alla Plexer Terapia:
I vantaggi della chirurgia non ablativa, rispetto agli interventi tradizionali, risiedono nei benefici immediati di cui il paziente può giovare, fin dal termine della prima seduta:
Il fatto che la Plexer Terapia sia una metodica molto versatile, consente inoltre di trattare più problemi o inestetismi contemporaneamente, ed è per questo che è molto apprezzata.
Viene applicata una crema anestetica, che deve agire il tempo necessario prima di iniziare il trattamento. Dopo aver rimosso l’anestetico, si effettuano con il Plexer dei piccoli spot, cioè dei “puntini” (500 micron) distanziati tra di loro, con conseguente sublimazione, cioè “evaporazione” di aree puntiformi di pelle.
Per sublimazione si intende il passaggio diretto dallo stato solido a quello gassoso o aeriforme. È una metodica che non comporta sanguinamenti e non è pericolosa: infatti, al termine della seduta, non sono necessari cerotti o medicazioni, né tantomeno dei punti di sutura.
Il numero delle sedute dipende dal tipo di inestetismo da correggere.
Immediatamente dopo il trattamento e per almeno tre mesi, dovrai proteggere la zona trattata con una crema solare ad alta protezione, per evitare che si formino macchie scure nel percorso di guarigione della pelle.
Avendo trattato la pelle con il calore, è normale avere la pelle arrossata e un po’ di gonfiore. Non spaventarti, passa tutto nell’arco di qualche giorno. Anche le crosticine che si formano dove sono stati fatti gli “spot” cadranno e la pelle resterà liscia e rosea come quella di un bambino.
Ti raccomandiamo di spalmare più volte al giorno la crema lenitiva, fino a completa guarigione.
Potrai fare tutte le domande sul trattamento palpebre senza chirurgia durante la consultazione ma per iniziare puoi osservare qui di seguito le domande più frequenti sulla terapia Plexer.
QUANTO DURA IL TRATTAMENTO?
Il trattamento Plexer può durare dai 20 minuti a 1 ora. La dimissione avviene sempre in giornata.