COMPILA IL FORM
Compila il form qui a fianco e verrai ricontattato.
Una nuova tecnica permette di correggere la forma del naso senza chirurgia e in poco tempo. Se per i problemi estetici e funzionali la rinoplastica resta la soluzione preferibile, esiste un’alternativa meno invasiva, pratica, veloce ed estremamente sicura, adatta per piccole correzioni: il rinofiller.
Grazie al Rinofiller è possibile correggere la forma del naso senza bisturi
Se per i difetti più evidenti il bisturi resta la soluzione più indicata, esiste da qualche tempo un’alternativa meno invasiva, pratica, veloce ed estremamente sicura per gli inestetismi più soft: il Rinofiller.
Si tratta di una tecnica non chirurgica, che si pratica in ambulatorio. Il Rinofiller consiste in micro- iniezioni di filler a base di acido ialuronico cross-linkato o reticolato (che rispetto a quello normale o lineare ha una maggiore stabilità e profondità di azione), completamente riassorbibile.
I filler naso vengono iniettati in particolare in tre punti:
Il filler naso si usa in caso di depressioni, cioè avvallamenti e spazi vuoti da riempire, eventualmente per correggere il risultato di un precedente intervento di rinoplastica.
Il rinofiller è una procedura di medicina estetica che permette di correggere alcuni difetti della piramide nasale attraverso iniezioni di acido ialuronico. Per esempio, in presenza di piccole gibbosità nasali (la cosiddetta “gobba”), posizionando il filler a monte e a valle della stessa, se ne dissimulerà l’inestetismo.
La singolarità di questa procedura sta nel fatto che, pur aggiungendo piccolissimi volumi in più, il naso sembra più piccolo. Infatti, il ripristino di proporzioni e armonia del viso trasforma le dimensioni del naso, che sembrano ridotte.
Il rinofiller è un trattamento collaudato, che si pratica da tantissimi anni. Il rinofiller è una procedura sicura. Nei Centri Diventa® lavoriamo soltanto con medici esperti, perché il rinofiller è un trattamento che richiede grande competenza e manualità. L’anatomia vascolare del naso deve essere conosciuta alla perfezione da parte del medico esecutore, onde evitare rischi tangibili.
Infatti, pur essendo una procedura che non ha, in genere, effetti collaterali, non si tratta di un trattamento semplice, né tantomeno di un trattamento che possa essere eseguito da personale non sanitario.
Il rinofiller è a tutti gli effetti una valida alternativa alla chirurgia per correggere i difetti e gli inestetismi lievi e moderati. L’acido ialuronico, pur essendo totalmente riassorbibile, promuove la produzione di collagene nella cute. Questo fa sì che anche quando il prodotto si è completamente riassorbito, la forma del naso non ritorna mai com’era prima del trattamento, anzi, mantiene la nuova forma.
Ovviamente, la chirurgia rimane insostituibile in caso di nasi importanti, con anomalie severe e in tutti i casi di difficoltà respiratoria.
Una cosa di fondamentale importanza è la sequenzialità dei trattamenti. Il protocollo prevede una 1 seduta (con prodotto in quantità variabile) ogni 10-12 mesi e poi con cadenza annuale.
La durata media stimata dipende da vari fattori: tipo di pelle della paziente, importanza dell’inestetismo da correggere, zona di iniezione e quantità iniettata.
È consigliabile effettuare le prime due sessioni a distanza di 4/6 mesi per un risultato ottimale. Il risultato resta mantenuto nel tempo, ma come tutti i filler, che sono riassorbibili, non si tratta di una correzione definitiva.
L’acido ialuronico è una delle sostanze più utilizzate nella medicina estetica per i suoi molteplici benefici:
Potrai fare tutte le domande sulla rinoplastica non chirurgica al tuo medico estetico durante la consultazione ma per iniziare puoi osservare qui di seguito le domande più frequenti sul rinofiller.
QUANTO DURA IL TRATTAMENTO?
Il trattamento dura a partire da 30 minuti a salire in base alla zona da trattare.
QUALI SONO I RISCHI DI UNA RINOPLASTICA NON CHIRURGICA?
Non ha rischi. La rinoplastica non chirurgica, come già accennato, è realizzata mediante l’uso di sostanze riempitive (fillers) come l’acido ialuronico e il botulino che ha lo scopo di rilassare i muscoli nei quali viene iniettato. Tali prodotti riassorbibili sono praticamente innocui e danno comunque un ottimo risultato
IL RISULTATO DI UN RINOFILLER E’ DEFINITIVO?
No. L’effetto del Rinofiller dura dai 12 ai 18 mesi, quindi, per conseguire un risultato duraturo nel tempo, consigliamo una seduta all’anno. Inoltre ci sono pazienti che, dopo vari trattamenti di Rinofiller, desiderano conseguire una correzione definitiva e si sottopongono all’intervento di rinoplastica. Pertanto basterà solamente attendere il totale riassorbimento del filler iniettato prima di sottoporsi all’operazione chirurgica.
Consigliamo sempre una visita preventiva in modo da valutare la soluzione migliore per ciascun singolo caso.